sabato 10 novembre 2012

Prendersi la responsabilità della qualità della nostra vita

A noi, e solo a noi, secondo me, è lasciata la facoltà di decidere se lasciarci travolgere da ciò che sta avvenendo, se subirne gli effetti, oppure se agire tenendo conto di ciò che vogliamo essere e non di ciò che è l’apparente realtà che abbiamo intorno.
Viste dopo qualche tempo, esperienze che, mentre le stavamo vivendo ci sembravano terribili, possono rivelarsi come dei punti di svolta della nostra vita o, almeno, l’occasione per fare un piccolo passo nella direzione da noi desiderata.
E se osserviamo con distacco queste situazioni, possiamo vedere che ciò che ha fatto la differenza non è stato il fatto in sè, ma solo come noi abbiamo reagito a ciò che ci stava avvenendo in quel momento.
Tutto ciò che ci avviene è un’opportunità: la nostra responsabilità verso noi stessi è quella di coglierla.


Facile o difficile sono categorie mentali

Non c'è nulla di facile o di difficile, secondo me.
C'è quello che conosciamo e quello che non conosciamo.
Quello che conosciamo, possiamo goderlo.
Quello che non conosciamo, possiamo impararlo.

giovedì 8 novembre 2012

Scelte

La nostra Anima ci dà grandi ragioni per andare avanti, nella nostra vita, e la nostra mente ci dà tante scuse per non fare nulla.
Anche decidere chi ascoltare è una scelta.

lunedì 5 novembre 2012

Qualcuno dovrà pure cominciare!

Spesso ci capita di smettere di giudicare l'altro, solo se l'altro smette di giudicare noi.

Ma, qualcuno dovrà pure cominciare!

Giudicare gli altri ed addossare loro le colpe di ciò che succede ci rende impotenti di cambiarlo.

Se ciò che ci succede dipende dagli altri, infatti, come possiamo intervenire?

Prenderci la responsabilità dei nostri comportamenti, delle credenze e dei giudizi che li determinano, invece, ci rende liberi di cambiarli.

giovedì 1 novembre 2012

Itaca

La vita è il viaggio della nostra anima in un mondo nel quale ha scelto di venire per imparare a coglierne la meraviglia.
La vita è il nostro miracolo.

Un miracolo temuto e sperato, fortemente e consapevolmente scelto e voluto, e finalmente nelle nostre mani.

Un miracolo in cui tutto ha un senso, tutto ha una ragione: le grandi gioie e le grandi sofferenze, i piccoli dolori e le piccole esultanze.

Un miracolo che impariamo a riconoscere man mano che il velo cade.

E ci accorgiamo che quello che sembrava realtà è solo sogno e che il miracolo, che sembrava un sogno, è la realtà.

E scopriamo di essere anime in cammino…

Non è importante quello che guardi, ma ciò che vedi

Ciò che fa, della nostra vita, una vita serena o un calvario è come scegliamo di vedere ciò che ci circonda.
Questa è la mia esperienza.

Essere consapevoli

Essere consapevoli, per me, non significa vivere una vita nella perfezione. Se avesse scelto di vivere nella perfezione, la nostra Anima non sarebbe arrivata qui, nel nostro corpo.

Abbiamo scelto di vivere questa esperienza umana contraddistinta da gioiosi alti e disperati bassi.

La bellezza di essere consapevoli è darsi il tempo necessario per esprimere ogni paura, dolore e disagio nella certezza che capiremo il motivo per cui sono arrivati e li lasceremo andare.

Luce e buio

E’ proprio quando ci troviamo circondati dal buio che è il momento di far brillare la nostra luce.
Per noi stessi, per le persone che amiamo, per tutti.