domenica 8 settembre 2013

Facciamo nostra la loro speranza

Quando un bambino affida un desiderio al vento non si chiede se lo realizzerà o no: lo vede già realizzato.
Coopera, con naturalezza e facilità, con la Legge di Attrazione.
Mette in pratica, senza ostacoli interiori, il “Chiedi e ti sarà dato”.
Perché i bambini, vedono a colori, credono in quello che creano, seguono l’istinto, si danno il permesso di amplificare le loro percezioni e di non nascondere le proprie emozioni.
I bambini semplicemente vivono.
E, se li sosteniamo con Amore, avranno più criterio, discernimento e lungimiranza di noi.
Sapranno lavorare su ciò che resterà del vecchio mondo ed in funzione della loro evoluzione, viaggeranno verso ciò che già li attende.
Sono il mondo di domani.
Anziché fare loro la nostra stanchezza ed il nostro scetticismo, facciamo nostra la loro speranza.
Per ricominciare a vivere, anche noi.


chiedietisaradato

venerdì 6 settembre 2013

Quando ti chiedi "chi me lo fa fare?" è proprio il momento di farlo

Perchè ciò che ce lo fa fare è quello che diventiamo, non quello che otteniamo in cambio.
Mi è successo di chiedermelo in questi ultimi giorni, perché ho dato il mio Amore, il mio tempo e la mia passione ricevendone in cambio delle disillusioni.
Ma la risposta che mi sono data è questa: l'Amore, il tempo e la passione che ho donato agli altri in realtà li ho donati a me, perché mi hanno reso migliore di quanto fossi prima.
E più miglioro me stesso, più posso migliorare la mia vita e, se lo vogliono, anche quella degli altri.

09-11-05uff

mercoledì 4 settembre 2013

L'abbraccio

L’abbraccio è un gesto pieno di significati , di emozioni profonde.
Abbracciando l’altro esprimiamo affetto e compassione, il desiderio reciproco di prenderci cura, di sostenere, di accettare e di comprendere la persona che stiamo abbracciando.
L’abbraccio ha alla base un desiderio di comunione profonda e ci permette di ricordarci che siamo Uno con l’altro.
Un abbraccio asciuga le lacrime, calma un cuore impaurito, dona nuova speranza a chi l’ha persa, infonde vigore e coraggio all’anima dell’altro.
Un abbraccio può fare la differenza, può cambiare una giornata, può attivare l’energia di trasformazione, può sciogliere un dolore, può far riconoscere due anime.
Che abbraccio sia, ogni volta che possiamo, e che non sia un abbraccio qualunque, fatto tanto per farlo.
Abbracciamoci bene, cuore contro cuore, senza paura di sentire l’anima dell’altro.424934_10151198344923075_1242448882_n

Lavoriamo su noi stessi per aiutare gli altri, ma aiutiamo gli altri anche per lavorare su noi stessi

Questa frase di Pema Chodron dice una grande verità, secondo me.
Lavorare su se stessi con pazienza ma con tenacia ci mette in condizione di aiutare gli altri.
Ma aiutare gli altri, con le loro debolezze ed i loro lati oscuri, ci offre un'occasione per lavorare su noi stessi, sulle nostre debolezze e sui nostri lati oscuri.
Perchè poi, in realtà, non esistiamo noi e non esistono gli altri.. siamo Uno.

lavoriamosunoistessi

Diamo il permesso all'Amore

Diamo il permesso all'Amore di avvolgerci nel suo caldo mantello di luce e di guarirci.
Diamo il permesso all'Amore di espandersi dentro il nostro cuore, e dal nostro cuore in tutte le nostre cellule e, dalle nostre cellule, tutto intorno a noi.
Diamo il permesso all'Amore di accarezzare dolcemente i nostri dolori, di fornirci la giusta prospettiva da cui guardare le nostre preoccupazioni e di abbracciare e calmare le nostre paure.
Diamo il permesso all'Amore di nutrirci, rafforzarci e riempirci di fiducia e di coraggio.
Diamo il permesso all'Amore di cambiare la nostra vita.
Adesso.

daipermessoallamore