domenica 31 marzo 2013

Buona Pasqua, Anime in cammino

La Pasqua è una festa che ci ricorda il supremo potere dell'Amore.
L'Amore Universale, Incondizionato, non quello incompleto e limitato che sperimentiamo qui sulla terra.
L'Amore che è Fonte ed Origine, che genera cambiamento e porta guarigione.
L'Amore che è più forte della morte e del dolore.
Che Amore sia, dunque, oggi, domani, sempre.
Buona Pasqua, Anime in cammino.

venerdì 29 marzo 2013

Se cambiamo prospettiva

Se cambiamo prospettiva sulle cose che nella nostra vita non ci piacciono, non è detto che esse spariscano come per magia.

Ma osserviamole con gli occhi della luce anziché con quelli del buio, con gli occhi dell'Amore anziché con quelli della paura, con gli occhi dell'accoglienza anziché con con quelli del rifiuto,  con gli occhi della gratitudine anziché con quelli del rimpianto.
Potremo vedere quello che c'è dietro.
E quello che c'è dietro, nascosto, può essere un tesoro.

Ho scelto

Ho scelto di guardare avanti con speranza e con fiducia.

Ho scelto di lasciare andare la paura.

Ho scelto di lavorare onestamente.

Ho scelto di essere positivo e sereno.

E ricordo che la mia Anima ha scelto questo mio corpo mortale con Amore: e quello stesso Amore scelgo di darlo a me stesso, ogni istante.

giovedì 28 marzo 2013

Portatori di pace

Molti di noi, tutti forse, desideriamo un mondo in cui i valori di pace e di reciproca convivenza diventino i valori guida.

Ma perché questo si verifichi è necessario che, attraverso i pensieri ed i comportamenti di tutti, ciò diventi realtà.

Un ostacolo però è rappresentato dal fatto che pochi sperimentano realmente la serenità ed il volto luminoso della pace.

E se non la sperimentano come potranno manifestare davvero che si realizzi?

E’ per questo motivo che meditare, pregare, visualizzare, centrarsi su se stessi è così importante.

Perché, in quei momenti, si sperimenta davvero il volto luminoso della pace, interiore ed esteriore.

E si può davvero usare questa esperienza per diventare portatori di pace.

Oltre il sentirsi offeso

Per lungo tempo le cose che gli altri mi dicevano o mi facevano, quando le ritenevo ingiuste, mi offendevano e mi paralizzavano.

Poi ho capito che non potevo permettere al comportamento degli altri di bloccare ciò che volevo fare, né a ciò che mi offendeva di indebolirmi.

Ho capito che non posso vibrare alla vibrazione dei miei sogni se mi offendo e che, se mi metto alla ricerca di ciò che mi offende, questo mi arriverà puntuale, creando un’energia bassa e distruttiva.

Ed ho visto il mio ego dietro questo: il suo suggerirmi che tutto, compresi i comportamenti degli altri, debba essere come dico io.

Gli ho sorriso e gli ho spiegato che è tutto perfetto, anche quello che gli sembra imperfetto, perché in tutto c’è valore: un’emozione, un sostegno, uno sprone, un insegnamento, una lezione.

Il mio ego non ha capito, è nella sua natura, ma il mio cuore sì.

Ritrova chi sei

Siamo anime antiche e nobili, abbiamo in noi la scintilla del Divino, abbiamo poteri grandi e grandi potenzialità.
E’ solo che siamo smemorati: secoli di condizionamenti e di limitazioni ci hanno fatto dimenticare chi siamo e l’origine della forza che tutti noi abbiamo.
E’ giunto il momento di ritrovare questa consapevolezza: che la Luce non è solo dentro noi, ma che la Luce siamo anche noi.
Questo, almeno, secondo me.

martedì 26 marzo 2013

Ogni giorno

Ogni giorno è l'occasione per vedere cos'hai: comprenderne il valore profondo e ringraziare di averlo con te.

Ogni giorno è l'occasione di guardarsi dentro: chiedersi se è proprio quello che stai vivendo ciò che vuoi e cosa vuoi davvero.

Ogni giorno è l'occasione per cambiare qualcosa: l'importante è che tu lo faccia con Amore.

Questo. almeno, secondo me.

Condividere il cambiamento

Io credo che, quando la nostra vita cambia, ci venga naturale condividere il cambiamento con gli altri.
La nostra Anima non è venuta qui per evolvere in solitudine, ma attraverso lo scambio e la condivisione con altre Anime.
E, credo, che non ci sia niente di più bello che condividere un pezzo del viaggio.
Ma con la consapevolezza che ognuno ha il suo percorso, i suoi tempi, il sacrosanto diritto di fermarsi a riposare.
Condividere sì, quindi, forzare o giudicare mai.
Questo, almeno, secondo me.

domenica 24 marzo 2013

Diamo forza al nostro coraggio

Il coraggio non è la mancanza di paura: il coraggio è la consapevolezza che in ogni situazione, per difficile che sia, c’è sempre una via di uscita che è alla nostra portata. La consapevolezza di chi siamo e di cosa siamo capaci è la forza del coraggio.

E allora diamo forza al nostro coraggio.

 

Diamo forza al nostro coraggio rimanendo centrati su di noi, sulle nostre potenzialità, su quella che è la nostra strada.

Diamo forza al nostro coraggio cercando le risposte, in noi, e non degli ipotetici colpevoli all’esterno.

Diamo forza al nostro coraggio praticando la gratitudine per le cose importanti che abbiamo e che sono tuttora nostre.

Diamo forza al nostro coraggio agendo coraggiosamente: prendendoci la responsabilità di ricordare che, anche nei giorni peggiori, siamo pieni di opportunità meravigliose.

Diamo forza al nostro coraggio e il nostro coraggio ci porterà lontano.

venerdì 22 marzo 2013

Meditare è aprire un dialogo con se stessi

Spesso, uno degli ostacoli principali alla pratica costante della meditazione è l’aspettativa che, attraverso di essa, si trovi un immediato beneficio, in termini di soluzione ai problemi pratici che abbiamo, di benessere psicofisico, di sollievo dalle nostre difficoltà.

Questa aspettativa, se non immediatamente soddisfatta, può provocare frustrazione e la conseguente sensazione che “meditare non faccia per noi”.

In realtà, meditare è aprire un dialogo con se stessi, con il proprio mondo interiore, con la propria Anima ed il suo percorso spirituale.

Significa intraprendere un percorso, con curiosità, con amore per se stessi e senza paura, di osservazione del mondo dal punto di vista dell’Anima. Con la consapevolezza che si tratta di un percorso infinito, che mette in moto, in maniera armonica, energie profonde e ci apre prospettive del tutto inesplorate.

E, piano piano, si arriva a quel senso di pace interiore, di profonda serenità, di osservazione amorevole del proprio divenire, che ciò che all’inizio ci sembrava così essenziale (benessere, abbondanza, liberazione dalle emozioni negative) ora diventa solo una piccola conseguenza di un risultato ben più consistente: aver trovato, per la prima volta, davvero noi stessi.

Vedo e percepisco la realtà dalla prospettiva del cuore

E' possibile farlo
So come farlo
Sono degno di farlo
Posso farlo ed essere al sicuro
E lo faccio nella mia vita di tutti i giorni.. da ora..

Ombre e luci

Ognuno di noi ha un lato oscuro che fa parte della nostra esperienza.
Se cerchi di lottare contro di esso, finisci, spesso, per radicarlo ancora di più.
Ma se impari a conoscerlo, a comprenderlo, accettarlo fino ad amarli, si trasforma in Amore anch'esso.
Questo, almeno, secondo me...

A volte, come le farfalle, non riusciamo a vedere la bellezza delle nostre ali.

Ma chi ci guarda con attenzione ci riesce.

E' questo uno dei tanti motivi per cui è importante darci reciproca attenzione.
Questo, almeno, secondo me.

martedì 19 marzo 2013

Nel silenzio la nostra Anima ci parla e ci mette in contatto con l'Uno e, attraverso l'Uno, con le altre Anime

Alleniamoci, ogni tanto, ad abbassare il volume dei nostri pensieri, ad ascoltare il nostro respiro ed arrivare, piano piano, al silenzio interiore.
E mettiamoci in ascolto...

Godi, ogni istante della tua vita, la festa e la benedizione di essere papà

Ho avuto la benedizione di ricevere in dono la visita di un'Anima Speciale che ha condiviso con me questo cammino terreno per 17 anni e mezzo.
L'ho tenuta in braccio che pesava tre chili e mezzo, l'ho vista crescere, ogni giorno, e ogni giorno sorridere, piangere, arrabbiarsi, divertirsi.
Ma soprattutto ogni giorno l'ho vista guardarmi e vi assicuro che nel suo sguardo, appena nata e pochi istanti prima che morisse, c'era lo stesso meraviglioso messaggio: "Tu sei l'anima che ho scelto per aiutarmi a compiere il mio percorso su questa terra".
E' questa la vera festa ed il vero dono di essere papà.
E auguro a tutti i papà di godere di questo dono, di questa benedizione, ogni istante della loro vita.

Cos'è il successo?

Ridere spesso e amare molto; guadagnarsi il rispetto delle persone intelligenti e l’affetto dei bambini; ottenere l’approvazione di critici onesti e sopportare i tradimenti dei falsi amici; apprezzare la bellezza; trovare il meglio nel prossimo; donarsi; lasciare un mondo un po’ migliore con un bambino sano in più; un fazzoletto di giardino o una vita socialmente riscattata; aver giocato e riso con entusiasmo; e cantato con esultanza; sapere che grazie alla nostra esistenza almeno una vita ha potuto respirare meglio.

(Ralph Waldo Emerson)

venerdì 1 marzo 2013

Dare significato alla mia vita

Ho capito che dare significato alla mia vita significa percepire, comprendere, accettare, amare ciò che il tempo mi porta, prima di decidere se voglio cambiarlo o no.

Ho capito che dare significato alla mia vita significa scegliere e condividere le scelte che faccio.

Ho capito che dare significato alla mia vita significa viverla completamente, senza cercare di difendermi da lei.

Ho capito che dare significato alla mia vita significa riempirla dell’Amore che porto nel cuore ed offrire senza impegno questo Amore a chi ne vuole un po’.